Si tratta di miti comuni a cui alcune aziende si aggrappano quando affrontano la sicurezza informatica, ma la verità è che sia le grandi che le piccole aziende sono bersagli redditizi per gli hacker e devono adottare misure per garantire la sicurezza delle loro attività.
Secondo Verizon (Rapporto DBIR 2020), il 28% degli attacchi colpisce le piccole aziende, mettendo a rischio la continuità aziendale, ma anche denaro, dati ed equipaggiamenti informatici. Gli hacker prendono di mira le piccole aziende perché sono spesso prive di un piano di risposta agli attacchi informatici, affidandosi unicamente ad antivirus e firewall per la protezione.
I titoli si concentrano sugli attacchi ransomware contro le grandi aziende, anche se in genere riescono a recuperare e ripristinare i file, finendo spesso anche col pagare. Ma le aziende più piccole spesso mancano delle risorse necessarie per un pieno recupero da un attacco ransomware e a volte sono costrette a interrompere la propria attività.
Secondo Datto, i ransomware restano la minaccia informatica più comune per le piccole e medie imprese, con il 60% dei fornitori di servizi gestiti (MSP) che ha segnalato che i propri clienti SMB sono stati colpiti nel terzo trimestre del 2020.
"Non tutti sono un bersaglio per il cyber-spionaggio."
Questa è la base instabile su cui molte aziende costruiscono le proprie capacità di difesa informatica, soprattutto quelle più piccole.
Tuttavia, tattiche e tecniche utilizzate in passato dai gruppi di minacce persistenti avanzate (APT) promosse dagli stati ora vengono usate per attaccare le aziende più piccole.
Con la crescente sofisticazione delle minacce informatiche, un personale di sicurezza qualificato è diventato esenziale per qualsiasi team IT.
Tuttavia, uno dei problemi più diffusi è la carenza di talento nella sicurezza informatica, situazione che affligge tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione. Ciò aumenta la pressione sulle organizzazioni più piccole per creare una strategia di sicurezza efficace, sia in termini di personale che di budget.
Per proteggere la tua azienda dalle minacce più recenti restando comunque nel budget, serve cercare soluzioni per endpoint che superano costantemente la sicurezza convenzionale, come software antivirus, antimalware o firewall.
Bitdefender GravityZone
“GravityZone ha fornito una sicurezza affidabile ai massimi livelli senza rallentare i computer e influenzare l'esperienza degli utenti. A livello operativo, GravityZone si è distinto anche perché offre una visione centrale della nostra infrastruttura ed è facile da gestire.”
- Matt Ulrich, amministratore di rete di Speedway Motorsport