Questo articolo fornisce informazioni agli utenti che desiderano installare le soluzioni di sicurezza Bitdefender su computer Windows basati su ARM. Dal 28 agosto 2023 le soluzioni di sicurezza Bitdefender sono compatibili con i computer Windows basati su ARM, offrendo agli utenti una protezione affidabile contro le minacce informatiche.
Che cos'è un processore ARM?
I processori ARM (Advanced RISC Machines) sono un tipo di architettura di processore comunemente utilizzato nei dispositivi mobili, come smartphone, tablet e ora sempre più spesso nei computer portatili basati su Windows. Questi processori sono progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico, consentendo una maggiore durata della batteria e mantenendo al contempo livelli di prestazioni adatti a varie attività di calcolo.
Tuttavia, i portatili basati su ARM non eseguono Windows 10 o Windows 11. Microsoft ha creato una versione di Windows personalizzata per l'hardware ARM, in grado di eseguire le tradizionali applicazioni desktop di Windows, ma con alcune limitazioni. I processori ARM possono eseguire applicazioni a 32 bit, ma non tutte le applicazioni a 64 bit: solo quelle che sono state portate su ARM64. La disponibilità e la compatibilità delle applicazioni possono variare. Ulteriori informazioni sui PC basati su Windows ARM e sulle limitazioni delle applicazioni sono disponibili in questo articolo.
Come faccio a sapere se il mio PC ha un processore ARM?
Per determinare se si dispone di un computer Windows basato su ARM, utilizzare uno dei seguenti passaggi:
- Consultare la descrizione disponibile sul sito Web del produttore.
- Effettuare una ricerca su Google con il nome del modello e il termine "ARM".
- Fare clic sul pulsante Start di Windows, quindi scegliere Impostazioni. Nelle Impostazioni di Sistema di Windows aprire Sistema, scorrere verso il basso e fare clic su Informazioni. Esaminate le informazioni visualizzate accanto alle parole "Processore" e "Tipo di sistema" per trovare i dettagli sul vostro processore. Verranno indicati il produttore (ad esempio Qualcomm, Intel o AMD) e l'architettura (ad esempio processore basato su ARM).
- Aprire il menu Start di Windows. Cercare Task Manager e fare clic sul risultato principale per aprire l'applicazione. Fare clic sulla scheda Prestazioni, quindi su CPU sul lato sinistro. Le informazioni sulla CPU vengono visualizzate nell'angolo in alto a destra.
- Aprire il menu Start di Windows. Cercare Pannello di controllo e fare clic sul risultato superiore per aprire l'applicazione. Fare clic sull'icona Sistema. Esaminare le informazioni visualizzate accanto alle parole "Processore" e "Tipo di sistema" per trovare dettagli sul processore.
Dopo aver completato i passaggi, si saprà se il dispositivo utilizza un processore Qualcomm (ARM), Intel o AMD.
Le soluzioni di sicurezza di Bitdefender supportano i computer Windows basati su ARM
Gli utenti possono installare e utilizzare Bitdefender sui loro dispositivi Windows con processore ARM. L'impegno di Bitdefender per la sicurezza degli utenti si estende a questa piattaforma in crescita, consentendo agli utenti di salvaguardare efficacemente i propri beni digitali e le informazioni personali.
Attualmente, tutte le soluzioni di sicurezza Bitdefender supportano i computer Windows basati su ARM:
- Bitdefender Total Security
- Bitdefender Internet Security
- Bitdefender Antivirus Plus
- Bitdefender Antivirus Free
Stato di compatibilità di Bitdefender Parental Control
Sebbene le soluzioni di sicurezza Bitdefender si integrino perfettamente con i computer Windows basati su ARM, è importante notare che la seguente funzione non è ancora disponibile per questi dispositivi:
- Bitdefender Parental Control
Bitdefender sta lavorando attivamente per rendere questa funzione compatibile a breve. Questo impegno costante mira a garantire che anche gli utenti di Windows basati su ARM possano beneficiare della funzione Parental Control di Bitdefender. Il Parental Control consente agli utenti di creare un ambiente online sicuro per le loro famiglie, offrendo controlli personalizzabili per regolare le attività online e proteggere i bambini da contenuti inappropriati.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato di compatibilità di Bitdefender Parental Control saranno pubblicati su questa pagina.