Guida ai profili di controllo parentale

Un profilo bambino è un insieme di regole personalizzate che consentono all'applicazione Bitdefender Parental Control di gestire e monitorare le attività online di un bambino. Include impostazioni personalizzate in base all'età del bambino, come filtri per i contenuti e restrizioni temporali. Utilizzando l'account Bitdefender Central, i genitori possono creare, modificare ed eliminare questi profili, nonché assegnare e disassegnare i dispositivi ad essi, garantendo un'esperienza online sicura e appropriata per i propri figli.

 

Creare un profilo bambino

  1. Visita il sito https://central.bitdefender.com/ e accedi al tuo account Bitdefender Central.
  2. Nel menu a sinistra, fare clic su "Parental Control". Parental Control
  3. Fare clic su "Nuovo profilo" per creare un nuovo profilo bambino. New profile
  4. Inserire il nome del bambino, l'immagine del profilo e la data di nascita. In base all'età del bambino, Bitdefender blocca automaticamente alcune categorie come chat, social network, contenuti espliciti e altro. È possibile modificare le categorie bloccate in un secondo momento. Create profile
  5. Fare clic sul pulsante "Salva". Il nuovo profilo viene creato e appare nella pagina. Save

 

Modifica del profilo di un bambino

È possibile accedere al profilo del bambino impostato facendo clic sul pulsante "Visualizza dettagli" nella sezione Controllo genitori. Da qui si trovano varie opzioni per gestire il profilo.

  1. Fare clic sul pulsante "Visualizza dettagli" dal profilo del bambino. View details
  2. Per modificare il profilo del bambino, andare su "Modifica profilo". Edit profile
  3. Utilizzare il campo corrispondente per modificare il nome, la data di nascita e l'immagine del profilo del bambino.
  4. Dopo aver modificato i dati necessari, cliccare su "Salva modifiche".

ⓘ Una volta modificata la data di nascita del bambino, i filtri di contenuto iniziali rimangono invariati. Questi filtri, impostati al momento della creazione del profilo, rimangono invariati indipendentemente dall'età del bambino. Se si desidera modificare le restrizioni man mano che il bambino cresce, è necessario farlo manualmente.

 

Eliminazione di un profilo bambino

L'eliminazione di un profilo bambino rimuove definitivamente tutti i dati associati, tra cui la dashboard del bambino, le regole del controllo parentale e gli avvisi relativi al profilo. L'applicazione Bitdefender Parental Control rimane installata sui dispositivi del bambino, ma smette di funzionare.

  1. Fare clic sul pulsante "Visualizza dettagli" sul profilo del bambino.
  2. Andare a "Modifica profilo".
  3. Fare clic sul pulsante "Elimina profilo" e confermare l'eliminazione. Delete profile

 

Assegnazione dei dispositivi

Se il bambino possiede più dispositivi (Windows, macOS, Android o iOS), è possibile assegnarli allo stesso profilo di bambino.

  1. Fare clic sul pulsante "Visualizza dettagli" del profilo del bambino.
  2. Fare clic sul numero di dispositivi elencati sotto il suo nome. devices
  3. Fare clic sull'opzione "Assegna dispositivo".  Assign a device
  4. Selezionare il nome del dispositivo e fare clic sul pulsante "Assegna". Assign a device / Install a new device

Se il dispositivo non è visibile nell'elenco, fare clic su "Installa un nuovo dispositivo" e seguire le istruzioni sullo schermo per installare e configurare Bitdefender Parental Control sul nuovo dispositivo.

 

Disassegnare i dispositivi

Quando si disassegna un dispositivo dal profilo di un bambino, significa che il dispositivo non sarà più gestito da Bitdefender Parental Control. Le regole e le impostazioni specificate nel profilo del bambino non saranno più applicate a quel dispositivo. Anche se l'applicazione Parental Control rimane installata sul dispositivo, non funziona più.

  1. Fare clic sul pulsante "Visualizza dettagli" nel profilo del bambino.
  2. Fare clic sul numero di dispositivi elencati sotto il suo nome. devices
  3. Individuare il dispositivo del bambino e fare clic sull'opzione "Disassegna dispositivo". Unassign device
  4. Premere il pulsante "Sì, disassegna il dispositivo" per confermare l'azione.