Soluzioni di sicurezza informatica sanitaria contro i moderni attacchi informatici
Il settore sanitario registra un 27% di violazioni di dati, un valore maggiore rispetto a tutti gli altri settori. I cambiamenti nel panorama delle minacce in termini di superficie d'attacco, le minacce e le sfide nate con la pandemia di Covid-19, e la domanda di servizi remoti per pazienti e medici, hanno aumentato la complessità per i reparti di sicurezza IT nel settore sanitario. Molti reparti IT sono sotto organico, con ruoli di siruezza IT che impiegano mediamente il 70% di tempo in più rispetto ad altri settori.
I criminali informatici puntano ai dati sanitaori poiché sono ricchi di informazioni confidenziali e spesso vulnerabili alla compromissione. Nel mercato nero, gli hacker sono disposti a pagare fino a 250 dollari per una singola cartella sanitaria. Si tratta di un valore 50 volte superiore rispetto alle informazioni delle carte di credito. Il motivo? Il numero della tessera sanitaria, dati personali, dati finanziari e altri dettagli preziosi che possono essere usati per un furto d'identità sono memorizzati in un unica cartella del paziente.